Una prima distinzione necessaria è quella fra discografia ufficiale ed originale.
Discografia Ufficiale - Si tratta ovviamente tutto ciò che è stato stampato con l'autorizzazione della casa discografica e comprende acnhe eventuali titoli ritirati per qualsiasi genere. Tutte le edizioni straniere di ogni disco stampate quindi dalla Island o da chi ne aveva l'autorizzazione sul territorio locale (per esempio la Festival in Australia e Nuova Zelanda o la Ricordi in Italia) sono considerate ufficiali. Anche i vari test pressing(cioè i vinili di prova) o i mispressing (i vinili o cd usciti con particolari errori che vanno dal colore del vinile ad errori sul testo delle label o delle copertine), i promo di ogni nazione, i 7" in versione jukebox con altri artisti sul lato opposto, le eventuali partecipazioni in compilation o simili(per esempio la partecipazione con Night & Day per la raccolta Red Hot and Blue tributo a Cole Porter), sono tutte uscite ufficiali.
Discografia originale - Si intendono tutte le uscite discografiche nell'edizione del paese di origine della casa discografica. Ecco perchè nel caso degli U2 la discografia originale comincia con i singoli in edizione irlandese della CBS prosegue dal singolo 11 o'clock tick tock(WIP 6601) in edizione inglese(UK). Gli U2 infatti ottennero il famoso contratto dalla CBS irlandese che portò all'incisione del primo mini-ep 12" numerato U2-Three, valido solo per il territorio irlandese, mentre al di fuori della madre patria erano liberi di pubblicare con chi volessero. Una decisione che fece mangiare le mani ai vertici della casa irlandese e portò alla fortuna la ISLAND che da quel momento diventò l'etichetta ufficiale degli U2. Il contratto con la CBS però scadeva nel 1985, questo portò ad un periodo di convivenza dei 2 contratti e soprattutto allo sfruttamento massimo di tutto ciò su cui la CBS aveva i diritti sul suolo irlandese. Seguirono infatti più ristampe dei primi singoli e i famosi u2 4 Play PAC I II III. In particolare il PAC III è stata l'ultima pubblicazione irlandese per la CBS.Quindi se si vuole effettivamente completare la discografia originale, dal singolo 11 o'clock tick tock è necessario seguire le sole edizioni UK. Per esempio tutte le versioni italiane dei vinili U2, quelle che recano il mitico marchio RICORDI, si definiscono ufficiali, ma l'album originale è quello di edizione UK
I WILL FOLLOW 7" CBS edizione originale
I WILL FOLLOW 7" UK punchout label prima stampa